L’Osservatorio Meteo Sismico di Imperia aveva bisogno di un sito web che permettesse di valorizzarne il patrimonio storico e scientifico, illustrare le strumentazioni in dotazione alla struttura e il lavoro che viene svolto quotidianamente dai volontari, e che permettesse di pubblicare i dati raccolti dalle osservazioni e anche articoli di carattere scientifico e informativo.
La progettazione è stata quindi concentrata su questi aspetti, realizzando pagine informative o dinamiche a seconda dei contenuti da pubblicizzare. In particolare la pagina delle osservazioni contiene dati in tempo reale che provengono direttamente dalla strumentazione posizionata sulla torretta dell’osservatorio che vengono subito trasmessi al server e mostrati sul sito.
Dal punto di vista tecnico, il sito è stato realizzato con tecniche SSG per ottimizzare al massimo la velocità e la fluidità di navigazione, senza però sacrificare la dinamicità dei contenuti variabili, nel caso per esempio dei dati aggiornati in tempo reale, dei grafici o anche per gli articoli informativi.
La creazione e la modifica dei contenuti del sito da parte dei volontari è resa possibile tramite un applicativo gestioniale lato server che permette loro di intervenire in autonomia sul sito.
È per me una grande soddisfazione personale poter offrire un mio contributo a una istituzione della mia città di così grande valore storico e scientifico.
Contattami per un colloquio, senza alcun impegno.
Descrivimi il tuo progetto.
Ottieni una quotazione.